113 - INVIDIARE I RAPPORTI DEGLI ALTRI E' INUTILE
Le persone con molti amici, a volte, desiderano una famiglia più vicina, e le persone con una famiglia molto presente desiderano più amici. La chiave della soddisfazione della propria vita non è replicare ciò che qualcun altro ha. Al contrario, costruite un sistema di supporto basato sul dare ed avere indipendentemente dagli amici o dai familiari. Un gruppo di ricercatori ha studiato i vantaggi e gli svantaggi della vita familiare di due secoli fa. Si parla molto dell'instabilità della famiglia nell’era moderna e della paura che la nostra società soffre per la mancanza di relazioni familiari tradizionali. Gli studiosi si sono chiesti se la famiglia di tipo contadino costituita da madre-padre
ed un grande gruppo di fratelli e sorelle, era davvero l'ideale per l'essere umano e se una qualsiasi delle lezioni da ieri potrebbe essere applicata oggi. Ecco quello che ha concluso: oggi si invidia il modello di famiglia tradizionale per la sua coesione e stabilità, mentre duecento anni
fa i membri della famiglia tradizionale, spesso hanno ritenuto che la loro l'individualità fosse sopraffatta dalla famiglia e che non si sentissero un’entità unica, ma piuttosto un ingranaggio della macchina-famiglia. Oggi molti di noi aspirano ad avere un contatto più stretto con la famiglia, mentre duecento anni fa la gente era così a stretto contatto con la famiglia da stancarsi l'uno dell'altro. Tra i fattori che hanno un effetto negativo sulla felicità c’è il confronto dei fallimenti nei rapporti personali. La cosa migliore da fare, invece, è apprezzare i rapporti che hai, non forzarli per soddisfare uno standard che ti sei prefissato né confrontarli con gli altri.
ed un grande gruppo di fratelli e sorelle, era davvero l'ideale per l'essere umano e se una qualsiasi delle lezioni da ieri potrebbe essere applicata oggi. Ecco quello che ha concluso: oggi si invidia il modello di famiglia tradizionale per la sua coesione e stabilità, mentre duecento anni
fa i membri della famiglia tradizionale, spesso hanno ritenuto che la loro l'individualità fosse sopraffatta dalla famiglia e che non si sentissero un’entità unica, ma piuttosto un ingranaggio della macchina-famiglia. Oggi molti di noi aspirano ad avere un contatto più stretto con la famiglia, mentre duecento anni fa la gente era così a stretto contatto con la famiglia da stancarsi l'uno dell'altro. Tra i fattori che hanno un effetto negativo sulla felicità c’è il confronto dei fallimenti nei rapporti personali. La cosa migliore da fare, invece, è apprezzare i rapporti che hai, non forzarli per soddisfare uno standard che ti sei prefissato né confrontarli con gli altri.
Commenti
Posta un commento