172 - “Sto facendo del mio meglio per vivere al meglio”
Se una persona depressa potesse scoprire che sollievo le darebbe arrabbiarsi e, soprattutto, potesse riconoscere di aver scelto consapevolmente quel pensiero, avvertirebbe immediatamente di sentirsi meglio e la depressione si attenuerebbe. La rabbia, come l’infelicità, sono emozioni passeggere. Queste emozioni fanno parte di un progetto più ampio che comporta il superamento della collera, per passare alla frustrazione, al senso di sopraffazione, fino all’ottimismo, alla convinzione e alla consapevolezza di sè. Molti riescono a passare naturalmente da uno stato di paura o rabbia, ad uno stato di reazione in base ad una sorta di meccanismo di sopravvivenza. Altri invece ripiombano in uno stato di impotenza perché si fanno influenzare da circostanze esterne. Il segreto per riconquistare quella meravigliosa sensazione di potere e controllo su di sé consiste nel decidere, nel momento presente, indipendentemente dal fatto che vi sentiate bene o male, di fare del vostro meglio per vivere al meglio. Cercate di trovare l’emozione che vi stare meglio tra quelle alla vostra portata e, a forza di ripetere questo processo, in breve tempo vi sentirete benissimo. Ricordate: il furore vi fa stare meglio della depressione, del dolore, della disperazione, della paura, dell’impotenza; la collera vi fa stare meglio del furore; il biasimo vi fa stare meglio della collera; il senso di sopraffazione vi fa stare meglio del biasimo; l’irritazione vi fa stare meglio del senso di sopraffazione; il pessimismo vi fa stare meglio dell’irritazione; la speranza vi fa stare meglio del pessimismo; l’ottimismo vi fa stare meglio della speranza; l’attesa positiva vi fa stare meglio dell’ottimismo; la gioia vi fa stare meglio dell’attesa positiva. In conclusione, una volta che vi prefiggete sistematicamente di stare meglio cercando emozioni più piacevoli, scoprirete di stare bene quasi sempre e di poter così permettere l’ingresso a tutto ciò che desiderate nella vostra esistenza.
Commenti
Posta un commento