‎182 - Non conviene a nessuno essere perfezionisti


Mirando alla perfezione di solito si finisce col non terminare mai un progetto o qualcosa di importante. Quindi, “abbastanza buono” è accettabile. Non usarlo come scusa per non dare il meglio, ma semplicemente per renderti conto che esiste qualcosa chiamato “abbastanza buono” e quando sei arrivato a quel punto, puoi ritenerti soddisfatto. La giusta via sta nel trovare un equilibrio per te. Questo non significa non impegnarsi o chiamarsi fuori dagli impegni, ma allo tempo stesso non perderti nel cercare di migliorare e perfezionare troppo qualcosa. Come trovare questo equilibrio? Attraverso l'esperienza! Fissa sempre delle scadenze perché ti danno la spinta ad agire ed è generalmente un buon modo per non perfezionare troppo ed allungare i tempi. Renditi conto che fai del male a te stesso e alle persone intorno a te con l'acquisizione del mito della perfezione. È facile farsi cullare dai sogni della perfezione guardando troppi film, ascoltando troppe canzoni e prendendo solo ciò che il mondo ti dice che è molto facile. Sembra tutto così buono e meraviglioso e tu lo vuoi, ma nella vita reale ci si scontra con la realtà e si tende a causare tanta sofferenza e stress in te e nelle persone che ti circondano. È molto utile ricordare a se stessi questa semplice verità. Ogni volta che ti perdi in un’idea perfezionista, evita di fare scelte stupide e non provocare dolore inutile a te stesso e agli altri. Alcuni di noi (perfezionisti, soprattutto), fanno tanto chiasso per fare la “scelta giusta”, ma nella vita, tutto ciò che è veramente necessario è quello di rendere “buona” una qualsiasi scelta, crederci, andare fino in fondo ed accettarne le conseguenze.

Commenti

Post popolari in questo blog

SCELTO PER VOI NOFFA Cuscini da lettura

PROMETTO A ME STESSO

147 - Carisma e legge di attrazione