193 - Attingere positiva dal momento presente
Domani non è qui ancora. Ieri è passato. Ora è il momento presente. Presente, passato e futuro sono sempre presenti quando viviamo il momento. Quindi non vi è alcuno spazio reale che possiamo cambiare o vivere in uno soltanto o essere presenti in spazi diversi. Ci ostiniamo ancora a spendere molto tempo a rimpiangere ieri. È normale, ma non è così utile. Non possiamo davvero fare nulla per il passato. Possiamo imparare lezioni importanti da esso, ma non potremo mai realmente vedere la maggior parte delle cose che abbiamo paura accadranno in futuro. Un atteggiamento negativo può creare mostri nella mente ed occupare molto del nostro tempo. Pianificare il futuro è molto utile, ma bisogna fare attenzione a non farlo diventare un pensiero ossessivo che può creare sofferenza, ci distrae, offusca la nostra visione e ci impedisce di godere appieno ciò che è veramente il momento più importante: subito ed ora. Essere nel momento presente ha molti aspetti positivi oltre a risparmiarci le sofferenze del "vivere" gran parte della vita nel passato o nel futuro. 1. Migliora le competenze sociali. Questa può essere una delle prime cose che si scoprono quando si comincia la sperimentazione con l'essere presente. Libera la mente da scenari passati come "che cosa voleva dire quando ha detto che?" o scenari futuri "Cosa penseranno se dico questo?". La presenza può aiutare l'ascolto. Ti aiuta a diminuire la cattiva abitudine di pensare al futuro e che cosa si dovrebbe dire dopo, mentre cerchi di ascoltare. Essere presenti migliora anche la vostra attenzione e vi permette di sintonizzare meglio le possibili interruzioni o distrazioni nel vostro ambiente. 2. Migliora la creatività. Basta scrivere, dipingere, giocare. Si entra in uno spazio in cui le cose vengono da sole. 3. Si apprezza di più il tuo mondo. Uno dei grandi vantaggi di diventare più presenti nella vita quotidiana è che si riduce la quantità di analisi e di “etichettatura” che fate per le cose e le persone intorno a voi. Nei momenti in cui siete presenti, il mondo diventa più interessante. Le cose che sembrano comuni, di routine e noiose diventeranno affascinanti e le apprezzerete di più. 4. Riduce lo stress. Essere presenti nel momento che si sta vivendo aiuta a calmarvi. Concentratevi sulle inspirazioni ed espirazioni ed allontanate i pensieri sul passato e sul futuro. Se sei un pensatore cronico, essere presente ti può aiutare. 5. Recupera l’aspetto ludico. Quando vedi il mondo da un punto di vista ludico, le cose diventano meno una lotta interna. Lascia andare quella pesante struttura del sovra-pensiero della mente. La vita diventerà più piacevole e più facile. I bambini sono più presenti e giocosi degli adulti. È possibile recuperare quello spirito tramite la connessione col momento presente.
Commenti
Posta un commento