217 - la visualizzazione creativa
E'convinzione comune che i desideri e la loro realizzazione siano solo frutto di fortuna,per cui molti di noi passano la vita sospirando inutilmente un lavoro migliore,una vita sentimentale felice,una condizione economica soddisfacente o perfino la stima degli altri.
Le tecniche di visualizzazione possono essere invece dei validi mezzi per raggiungere questi scopi.
La visualizzazione creativa è una tecnica che consiste nell'immaginare delle cose o situazioni con lo scopo di provocarne l'accadimenti nella realtà. Nella visualizzazione creativa l'autore è al centro della scena da lui stesso creata,ed impegnando tutti e cinque i sensi,la percepisce come più reale possibile.
La visualizzazione creativa è una tecnica quindi che viene utilizzata ed insegnata per finalità che vanno dall'indurre cambiamenti a livello dell'umore,della salute,della personalità,per rinforzare la sicurezza di sè.
La differenza fondamentale tra il conscio ed il subconscio,tra cioè la parte cosciente della mente ed il subconscio è che la mente è deputata ai ragionamenti ed alle decisioni logiche,mentre il subconscio controlla tutte le funzioni involontarie del corpo,ad iniziare dal sistema nervoso simpatico,raccoglie tutte le esperienze immagazzinandole sotto forma di memoria,è inoltre la sede delle intuizioni,delle attitudini,delle idee,della percezione di sè e di tutte le emozioni.Pur coinvolgendo gran parte della mente,il subconscio ha però dei limiti,funziona in modo semplice,si basa sul sì e nò,e reagisce automaticamente ad ogni impulso. Dinanzi ad una scena di natura,ad un bel brano musicale,scatena immediatamente gli ormoni che danno sensazioni di serenità e relax,di fronte ad una discussione od un fatto spiacevole invia sensazioni di disagio e voglia di fuggire. Per raggiungere i propri obiettivi,bisogna che le sensazini (subconscio)coincidano con la volontà(conscio) ed appunto è la visualizzazione creativa che viene in aiuto per far coincidere le due cose.
Commenti
Posta un commento