C'è vergogna e vergogna

Si pronuncia la parola vergogna e subito arrivano alla mente idee negative. Si pensa alla vergogna di chi ha commesso un errore, anche molto grave, e viaggerà a lungo accompagnato da un pesante senso di colpa. Eppure questa emozione non è sempre negativa perchè può essere una bussola che ci dà una direzio...ne. Se si prova vergogna per un'azione compiuta, per esempio per aver tradito la fiducia di un amico o deluso le aspettative di chi si ama vuol dire che questo comportamento è andato contro la propria morale, ha infranto quelle regole profonde che fanno parte di sè. E questo dolore farà da monito per evitare di commettere ancora uno sbaglio simile. Insomma, la vergogna assomiglia ad una specie di fitta che risveglia la propria etica ed aiuta ad agire meglio. La vergogna moderna è un'emozione che frena, che non fa andare avanti, perchè si ha paura del giudizio degli altri. Ecco, questa è un'emozione che paralizza ed è molto pericolosa perchè può riflettersi in tutti i campi dell'esistenza, nei sentimenti e nel lavoro e far vivere a metà, col giogo dello sguardo altrui sempre presente. Per liberarsi completamente da questo tipo di vergogna è fondamentale capire che ciò che pensa la gente è davvero relativo. E' importante sempre mettere al primo posto i propri desideri e le proprie profonde convinzioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

SCELTO PER VOI NOFFA Cuscini da lettura

PROMETTO A ME STESSO

147 - Carisma e legge di attrazione