Il potere di credere in te stesso - Tony Robbins
The Power of believing in yourself- Il potere di credere in te stesso - Tony Robbins
Cosa ha a che fare il “credere in te stesso” con il tuo business, con la tua vita personale? Praticamente tutto! Quando capirai come credere in te stesso, sarai in grado di superare le tue paure e perseguire i tuoi sogni.
Credere in te stesso è il fulcro di una leadership eccezionale, perché la fiducia in te stesso ti consente di gestire e ispirare gli altri con sicurezza e direzione. Imparare a credere in te stesso è fondamentale per creare la vita che desideri.
Imparare a credere in te stesso richiede una strategia olistica. Devi prendere il controllo dei tuoi pensieri e dei tuoi sentimenti in modo da poter raggiungere il tuo massimo!
Ecco 10 tecniche per credere in te stesso:
1. Renditi conto che tutto inizia da te
Credere in te stesso significa trovare il tuo serbatoio interiore di forza e resilienza, ma come? Per entrare in contatto con il tuo potere personale, devi adottare nuove routine. Considera l'idea di costruire una pratica di meditazione nella tua routine. La meditazione Mindfulness è indicata per ridurre l'ansia e aiutarti a concentrarti sulle tue competenze chiave. Oppure, inizia la giornata inserendo una pratica di autoaffermazione nella tua routine mattutina, puoi impostare il tuo mood per una giornata piena di fiducia.
2. Esamina le tue convinzioni limitanti
Chiedere come credere in te stesso apre la porta a una domanda più profonda: quali sono le credenze che stanno causando queste emozioni in primo luogo? Emozioni negative come il dubbio o l'ansia sono profondamente connesse alle opinioni che abbiamo di noi stessi basate sulle nostre esperienze di vita. Sono il tuo cervello che ti dice che è tempo di esaminare queste convinzioni limitanti e sostituirle con convinzioni potenzianti.
3. Impara a rispettare te stesso
Il rispetto di sé è la base dell'autostima. Se non rispetti te stesso, come puoi mai imparare a credere in te stesso? Per padroneggiare l'arte della fiducia in se stessi, prendi l'abitudine di trattarti come se stessi trattando un mentore stimato. Cambia il tuo dialogo interiore catturando il tuo monologo interiore quando diventa negativo e sostituendo quei commenti con pensieri positivi.
4. Usa la legge di attrazione
Imparare a credere in te stesso è come correre una gara impostata su un percorso in salita. Avrai bisogno di carburante per il viaggio. Per alimentare l'autostima, circondati di persone che ti ispirano e ti supportano. Questa è la legge di attrazione - l'idea che "la vicinanza è potere". Qualunque cosa tu voglia ottenere nella tua vita, trova persone che ti elevino.
5. Lasciati ispirare
La legge di attrazione non riguarda solo le persone a cui ti associ. Riguarda anche il tuo ambiente: ciò che leggi e guardi quotidianamente. Cerca di chiedere consiglio agli altri che hanno raggiunto i tuoi obiettivi. Guarda documentari su persone che hanno fatto grandi cose nella vita. Leggi le citazioni di ispirazione e scrivi i tuoi preferiti. Condizionerai il tuo cervello a credere in te stesso, proprio come loro.
6. Ricorda i successi passati
A volte, non è necessario cercare supporto da fonti esterne per credere in te stesso. Se ti senti scoraggiato, ricorda i momenti del tuo passato in cui hai avuto successo in un compito simile. Oppure, ricorda i momenti in cui hai affrontato gli ostacoli e li hai superati con grazia e coraggio. Concentrandoti sul positivo, puoi cambiare la tua mentalità da negatività a abbondanza.
7. Affronta le tue paure
È natura umana sperimentare paura e ansia. Ma quando credi in te stesso, ti rendi conto che quelle emozioni sono lì per incoraggiarti ad agire, non a trattenerti. Le persone con convinzione di sé trasformano la paura in azione concentrandosi sui loro obiettivi come parte del loro scopo generale nella vita. Quando hai una visione della tua vita in cui credi veramente, puoi realizzare tutto ciò che desideri.
8. Creare obiettivi
La creazione di obiettivi ti consente di affrontare le tue paure. Stabilire e raggiungere obiettivi che ti aiutano a superare le tue paure ti darà un senso di realizzazione. I tuoi obiettivi non devono essere enormi: fare piccoli passi che si sommano a grandi risultati migliorerà la tua sicurezza e aumenterà la tua capacità di credere in te stesso.
9. Impara una nuova abilità
Sia che tu impari una nuova lingua o a suonare il piano, imparare una nuova abilità può aumentare i tuoi sentimenti di autoefficacia: la tua convinzione nelle tue capacità di eseguire compiti, controllare il tuo comportamento e raggiungere i tuoi obiettivi. Una ricerca ha anche dimostrato che l'apprendimento è direttamente correlato alla felicità: rilascia dopamina nel cervello, nota come "molecola della ricompensa".
10. Continua, continua sempre
Abbiamo tutti momenti in cui pensiamo di non farcela anche se per credere in te stesso, la cosa più importante è non mollare mai. Incontrerai inevitabilmente ostacoli, ma è il modo in cui reagisci ciò che conta. Devi scavare in profondità e riallineare la tua attenzione su ciò che vuoi veramente nella vita: scoprire come credere in te stesso. È davvero alla tua portata.
Link all'articolo in lingua inglese 🇬🇧
Commenti
Posta un commento